
Ho scelto di celebrare questa domenica tipicamente invernale con una mia foto scattata lo scorso anno durante un viaggio di lavoro negli Stati Uniti. L'immagine è emblematica, il momento lo è altrettanto per il 1288. Mi spiego meglio: l'intervista che ho rilasciato a
Salvatore Aranzulla ha provocato un repentino abbassamento della temperatura relativa ai rapporti tra
ats e operatori, certamente non sempre idilliaci, ma nemmeno troppo stridenti; comunque un rispetto dei ruoli c'è sempre stato da quando è iniziata l'avventura del 1288, il 1° ottobre scorso, e devo dire che le simpatie reciproche sono state ulteriormente
raffreddate dalla recente decisione (proposta esclusivamente dagli assistenti di sala...) di chiudere Google. Il commento lasciato oggi, domenica, dall'operatore/ice
caleidoscopio sulla gravità della decisione unilaterale presa a fine novembre, mi ha trovato (e non poteva essere altrimenti) totalmente d'accordo; oggi, tra l'altro, è iniziata la nuova e aggressiva campagna pubblicitaria del
1254 con nuove concorrenziali tariffe forfettarie,
l'892892 sta viaggiando alla grande con la tariffa fissa a 1,80 e gli altri si stanno ampiamente organizzando alla bisogna, mentre Telefonica sta
gelando messa così com'è alla porta dai suoi concorrenti (e dai suoi clienti) in un mercato delle telecomunicazioni dove non basta arrivare primi, ma bisogna solo avere l'oculatezza e l'intelligenza aziendale di
freezare le buone abitudini ed intenzioni che catturano la clientela, sempre più (giustamente) esigente. Ma, come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...