il sacrificio di un uomo
Nella giornata dedicata al ricordo della strage di via Mariano D'Amelio, avvenuta 25 anni fa con la morte di Paolo Borsellino e della sua scorta, volevo riproporre quanto da me scritto nove anni fa su questo blog, sperando che il sacrificio del giudice e degli uomini che lo tutelavano, come del resto quello di Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini della scorta, non rimanga vano ma contribuisca (come d'altronde sta facendo) a formare la coscienza civile e legale di questo Paese.
(http://tpi-back.blogspot.it/2008/07/19-luglio-1992-morte-della-legalit.html?=0)
(http://tpi-back.blogspot.it/2008/07/19-luglio-1992-morte-della-legalit.html?=0)
2 Commenti:
Alle domenica 30 luglio 2017 alle ore 12:00:00 CEST ,
Anonimo ha detto...
Non posso non commentare questo post.Falcone e Borsellino due grandi uomini lasciati soli dalle Istituzioni.Triste è il Paese che ha bisogno di eroi.Un caro saluto e buona domenica.Mauro.
Alle domenica 30 luglio 2017 alle ore 18:33:00 CEST ,
nomadus ha detto...
hai perfettamente ragione mio caro MAURO. Triste è quel Paese che ha bisogno di eroi ma ancor più tragico e triste è quel Paese che li ripudia e li infanga...Un affettuoso abbraccio caro amico mio.
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page