Pagine

sabato 10 ottobre 2009

il Win for Life dell'architetto Fontana


Forse non tutti lo sanno, ma proprio nel giorno del dolore in cui si sono celebrati i funerali a Messina di gran parte delle vittime del nubifragio, c'è una persona che ha vinto il suo personalissimo Win for Life: si chiama Gaetano Fontana, ha 58 anni ed è l'architetto scelto dal governo del Pifferaio per dirigere la cosiddetta cabina di regia per la ricostruzione de L'Aquila e dei comuni limitrofi del dopo terremoto (http://www.inabruzzo.com/?p=15798). La cosa curiosa è che l'architetto, senza spendere 1 euro in ricevitoria, si è assicurato l'equivalente di 10 volte la vincita massima del nuovo gioco della SISAL. Il suo numerone portafortuna è stato il Governatore berlusconiano della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, il quale ha caldeggiato fortemente la nomina di Fontana al quale andranno, per l'incarico di commissario dal 1° ottobre al 30 giugno 2010, emolumenti pari a 41.000 euro al mese per nove mesi, che fanno 369.000: quanto cioè incasserebbe un vincitore del Win for Life (con il 10 più il numerone) per i prossimi 8 anni. Un bel colpo, non c'è che dire. A questo punto darei un consiglio spassionato a tutti quegli incalliti giocatori a caccia del numerone: iscrivetevi a qualche scuola serale (anche la Radio Elettra di Torino potrebbe andare bene), conseguite un bell'attestato da architetto e attendete fiduciosi qualche altro bel terremoto. Buona fortuna.

2 commenti:

  1. Ce n'è più d'uno che s'è fatto il diploma alla scuola radio elettra di Torino per corrispondenza, eppure avrebbe velleità politiche. Amesso che questo fosse un deterrente. Comunque quell'incarico è molto interessante. Sarebbe da ripassarre fra qualche mese per capire in cosa consiste. Magari a L'Aquila si potrà scoprire che la nuova città avrà un periodo "Fontana" in stile berluscoegiziovelleitario, qualcosa tipo L'Aquila 2 o 3 che sia.
    Un saluto ricostruttivo
    Ross

    RispondiElimina
  2. Eheheh...il periodo FONTANA in stile berluscoegiziovelleitario non è male. Interpellerei anche SGARBI a tal proposito e comunque non è da tutti incassare 369 mila euro per nove mesi senza praticamente fare niente. Un saluto invidioso e un sorriso.

    RispondiElimina